Home » Informativa estesa sui Cookie

Informativa estesa sui Cookie

Informativa GDPR per Cookies

La presente Informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali, all’utente (“Tu” o l’”Utente”) del sito Internet www.cislpordenone.it e dei relativi sotto-domini (il “Sito“), allo scopo di informare gli stessi circa le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali che li riguardano. L’Utente che decide di navigare nel Sito è pregato di prendere visione anche della specifica informativa privacy a lui destinata, che è consultabile da apposito link posto a piè di pagina.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è UST CISL PORDENONE che ha sede legale in via S. Valentino, 30 Pordenone (Italia), Codice Fiscale/Partita IVA 80005730934.
I
l responsabile del trattamento dei dati personali è UST CISL PORDENONE nella persona del Segretario Generale pro tempore. E’ possibile ottenere un elenco completo degli altri responsabili del trattamento nominati, contattando direttamente UST CISL PORDENONE senza alcuna formalità presso la sede indicata.

COOKIE

Sul Sito sono utilizzati dei c.d. cookie.

Questa informativa ha lo scopo di spiegarti cosa sono i cookie, come vengono utilizzati sul Sito e come puoi prendere consapevolmente le tue decisioni nella loro gestione.

1. Cosa sono i cookie?

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’Utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

Che tipo di cookie sono utilizzati?

a) a seconda di chi li gestisce:

  • Cookie propri: si tratta dei cookies istallati direttamente da UST CISL PORDENONE attraverso il Sito;

  • Cookie di terze parti: si tratta dei cookie installati da soggetti terzi attraverso il Sito; in questo caso il titolare del trattamento non è UST CISL PORDENONE ma il soggetto terzo in questione.

b) a seconda del tempo in cui restano attivi:

  • Cookie di sessione: questi cookie conservano le informazioni necessarie durante la sessione e le relative modifiche. Inoltre determinano se l’Utente è registrato o meno al Sito.

  • Cookie persistenti: sono conservati nell’hard-disk e il Sito li legge ogni volta che l’Utente effettua una nuova visita. Un cookie persistente possiede una data di scadenza determinata. Il cookie smetterà di funzionare dopo suddetta data.

c) A seconda della finalità:

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina e per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

Sulla base delle diverse funzioni da essi svolti, i cookie utilizzati sul Sito possono essere distinti in:

  • Cookie tecnici

  • Cookie analytics

  • Cookie di profilazione

2. Cosa sono i cookie tecnici e come funzionano?

I cookie tecnici sono quelli che utilizziamo al solo fine di consentirti di visitare il Sito e poter fruire dello stesso.

Possono essere ulteriormente suddivisi in:

  • cookie di navigazione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito, permettendo, ad esempio, di realizzare una sottoscrizione o autenticarsi per accedere ad aree riservate. Si tratta normalmente di cookie di sessione, che vengono eliminati automaticamente quando si chiude il browser di navigazione;

  • cookie di funzionalità: ti permettono la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) al fine di migliorare il servizio reso sul Sito. Si tratta di cookie persistenti, che rimangono nel computer in uso anche dopo la chiusura del browser di navigazione fino alla data di scadenza prevista per ciascun cookie (tipicamente da due mesi a due anni) o fino a quando tu non li abbia eliminati.

I cookie tecnici non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente da UST CISL PORDENONE.

Ecco di seguito l’elenco dei cookie tecnici attualmente utilizzati sul Sito:

 

Tipologia di cookie

Collocazione

Funzione

Durata

PHPSESSID

www.cislpordenone.it

Tracciamento della sessione

sessione

__eucookielaw

.www.cislpordenone.it

Assenso cookie policy

60 giorni

 

I dati raccolti attraverso i cookie tecnici non vengono comunicati a terzi né vengono in alcun modo diffusi.

Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di tali cookie non è richiesto il tuo preventivo consenso. Naturalmente sei libero di bloccare l’installazione dei cookie tecnici con le modalità indicate successivamente.

N.B: Ti preghiamo di considerare che, bloccando l’installazione di tali cookie, la possibilità di accedere al Sito, di usufruire in tutto o in parte dello stesso, di abilitare o disabilitare determinate funzioni o di ricevere determinati servizi potrebbe essere compromessa.

3. Cosa sono i cookie di monitoraggio o “analytics” e come funzionano?

I cookie analytics sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.

Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di cookie analytics di terze parti è richiesto il tuo preventivo consenso. Per questo motivo, quando accedi al Sito viene visualizzato in evidenza un apposito banner, che ti informa che sul Sito sono utilizzati dei cookie analytics e che chiudendo il banner cliccando su Acconsento, si acconsente all’installazione dei cookie. Qualora tu dovessi esprimere il tuo consenso all’installazione dei cookie con questa modalità, terremo traccia del tuo consenso attraverso un apposito cookie tecnico. In questo modo, eviteremo di farti visualizzare il banner sui cookie nel corso delle tue successive visite al Sito. Ti preghiamo di considerare che, qualora tu dovessi eliminare questo cookie tecnico dal tuo browser con le modalità di cui al successivo paragrafo 6, la traccia del tuo consenso verrebbe persa e, pertanto, nel corso della tua successiva visita al Sito il banner sui cookie sarà visualizzato nuovamente.

Naturalmente sei libero di bloccare l’installazione dei cookie analytics in qualsiasi momento, senza che la possibilità di visitare il Sito e fruire dei suoi contenuti sia in qualsiasi modo compromessa.

Ecco di seguito l’elenco dei cookie analytics attualmente utilizzati sul Sito:

Tipologia di cookie

Collocazione

Funzione

Durata

_utma

.cislpordenone.it

Cookie utilizzati da Google Analytics per l’analisi statistiche di navigazione.

2 anni

_utmb

.cislpordenone.it

Cookie utilizzati da Google Analytics per l’analisi statistiche di navigazione.

30 minuti

_utmc

.cislpordenone.it

Cookie utilizzati da Google Analytics per l’analisi statistiche di navigazione.

di sessione

_utmt

.cislpordenone.it

Cookie utilizzati da Google Analytics per l’analisi statistiche di navigazione.

10 minuti

_utmz

.cislpordenone.it

Cookie utilizzati da Google Analytics per l’analisi statistiche di navigazione.

6 mesi

__utmv

.cislpordenone.it

Cookie utilizzati da Google Analytics per l’analisi statistiche di navigazione.

10 minuti


4. Cosa sono i cookie di profilazione e come funzionano?

I cookie di profilazione sono utilizzati per creare un tuo profilo di utente, basato sulle preferenze ed i gusti da te manifestati durante la navigazione su Internet, e farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con il tuo profilo. In questo modo i messaggi pubblicitari che visualizzerai visitando il sito che ne fa uso potranno essere per te maggiormente interessanti.

Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di tali cookie è richiesto il tuo preventivo consenso.

Il sito www.cislpordenone.it non utilizza cookie di profilazione

5. Quali sono i cookie di terze parti?

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, google e Youtube. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti e integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/update

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Google e Youtube:

informativa – http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

configurazione – http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

prodotti – http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/product-privacy/

6. Come posso gestire i cookie?

Ci sono varie modalità di gestire, disabilitare e cancellare i cookie:

  • Attraverso le impostazioni del browser

Consulta il manuale dell’utente del browser di navigazione che utilizzi per scoprire come gestire, disabilitare o cancellare i cookie. Ti indichiamo di seguito come reperire le istruzioni fornite dai produttori dei browser di navigazione più diffusi:

Modificando le impostazioni del tuo browser puoi gestire, disabilitare e cancellare tutte le tipologie di cookie (tecnici, analytics e di profilazione).

N.B.: cancellando tutti i cookie dal browser, inclusi quelli tecnici, potresti rimuovere le preferenze che hai impostato utilizzando il Sito.

  • Con le modalità messe a disposizione dal Sito o dalle terze parti

Consulta le informative privacy dei terzi che installano cookie analytics (vedi il precedente paragrafo 3) o cookie di profilazione (vedi il precedente paragrafo 4) per conoscere gli altri strumenti a tua disposizione per gestire, disabilitare e cancellare i cookie.

Your Online Choices è un sito Internet gestito dall’associazione non-profit European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA), la cui versione in lingua italiana è raggiungibile all’indirizzo www.youronlinechoices.eu/it/, che fornisce informazioni sulla pubblicità comportamentale basata sui cookie di profilazione (http://www.youronlinechoices.com/it/a-proposito) e consente agli utenti di Internet di opporsi facilmente (opt-out) all’installazione dei principali cookie di profilazione installati dagli operatori pubblicitari ed utilizzati su siti Internet (http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte). Prima di utilizzare questo strumento, ti consigliamo di leggere attentamente le condizioni generali di servizio del sito Your Online Choices (http://www.youronlinechoices.com/it/condizioni-generali-di-servizio), le domande frequenti (FAQ) (http://www.youronlinechoices.com/it/faqs) e la guida per l’utente ( http://www.youronlinechoices.com/it/help).

7. Altre informazioni

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Ambito di comunicazione e diffusione

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell’Utente i soggetti nominati di volta in volta da UST CISL PORDENONE quali responsabili o incaricati del trattamento.

I dati personali non saranno comunicati a terzi titolari del trattamento o diffusi.

Diritti dell’Utente

L’art. 7 del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 riconosce al richiedente specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno indirizzate a CISL-PORDENONE utilizzando i seguenti contatti: UST CISL PORDENONE via S. Valentino, 30 33170 Pordenone o via e-mail: ust.pordenone@cisl.it.

primo maggio 2014 a Pordenone

Articoli pubblicati